Available languages

Taxonomy tags

Info

References in this case

Share

Highlight in text

Go

4.10.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 401/5


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Bremen (Germania) il 15 luglio 2021 — X GmbH & Co. KG / Finanzamt Bremen

(Causa C-431/21)

(2021/C 401/06)

Lingua processuale: il tedesco

Giudice del rinvio

Finanzgericht Bremen

Parti

Ricorrente: X GmbH & Co. KG

Resistente: Finanzamt Bremen

Questione pregiudiziale

Se gli articoli 43 CE, ovvero 49 TFUE, che garantiscono la libertà di stabilimento (o gli articoli 49 CE, ovvero 56 TFUE, che sanciscono la libera prestazione dei servizi), debbano essere interpretati nel senso che ostino a una normativa nazionale in base alla quale il contribuente sia obbligato, nelle situazioni riguardanti operazioni che presentano elementi transfrontalieri, a tenere registrazioni sul tipo e sul contenuto dei suoi rapporti commerciali con soggetti collegati, ivi compresi i fondamenti economici e giuridici per un accordo in materia di prezzi e altre condizioni commerciali, nel rispetto del principio di piena concorrenza, e in base alla quale, qualora il contribuente non presenti le suddette registrazioni su richiesta dell’amministrazione tributaria, oppure nel caso in cui le registrazioni medesime risultino inutilizzabili, non solo venga presunto, salvo prova contraria, che i redditi di tale contribuente imponibili sul territorio nazionale, da determinarsi in base alle registrazioni, siano più elevati dei redditi da esso dichiarati e, allorché in tali casi le autorità tributarie debbano procedere a una valutazione e detti redditi possano essere determinati solo entro determinati limiti, in particolare solo in base a una forbice di prezzi, tale fascia possa essere utilizzata interamente a carico del contribuente, bensì, inoltre, venga stabilita una maggiorazione, compresa tra un minimo del 5 per cento e un massimo del 10 per cento dell’eccedenza di redditi accertata, e comunque pari almeno a EUR 5 000 e, in caso di presentazione tardiva di registrazioni utilizzabili, fino a EUR 1 000 000, tuttavia con un minimo di EUR 100 per ogni giorno completo di superamento dei termini, tenuto conto che è possibile rinunciare alla fissazione di tale maggiorazione solo se il mancato adempimento degli obblighi in materia di registrazioni appaia giustificabile o la colpa sia irrilevante.